In Valnerina l’oblio relativo alla coltivazione dello Zafferano, durato più di trecento anni, termina nel 1999. A rompere questo incantesimo sono alcuni agricoltori di Civita di Cascia che – in… Continua a leggere >>>
C’era un tempo in cui il calore delle emozioni nasceva attorno alla tavola, quando le massaie si alzavano presto per ripetere un antico rito fatto di gesti semplici e sapienti.… Continua a leggere >>>
Zafferano, le tante storia di una spezia
Una sfida delicata ed appassionante, in cui il lavoro dell’uomo diventa attenta premura e dove le mani si fanno lievi, quasi impalpabili: questo… Continua a leggere >>>
La Valnerina: l’Umbria più ricca, quella più saporita e gustosa, dove è nata l’antica arte della norcineria e dalle cui terre si ricava il prezioso tartufo nero apprezzato in tutto… Continua a leggere >>>
A Cascia ed in Valnerina, la tradizione della produzione e quella dell’uso dello zafferano si presentano nettamente distinte: tanto labili appaiono le tracce nei ricettari umbri quanto ricche sono… Continua a leggere >>>