Le “vallanate”, ovvero i racconti fantastici ed iperbolici di carattere popolare, particolarmente diffusi a Vallo di Nera, costituiscono parte del ricchissimo patrimonio della cultura orale della Valnerina. La… Continua a leggere >>>
<< Dall’ alto si contemplano paesaggi come patinati, conche di un verde argenteo, colline che scendono lentamente a valle recando torri, campanili, basiliche, monasteri. Tramonti limpidi, di un rosso privo di… Continua a leggere >>>
Nella quotidiana intimità d’una stanza, una fanciulla, messa da parte la cesta del cucito, sta pregando. Percorsa da un brivido, si volge: il maestoso messaggero, le vesti gonfie di vento,… Continua a leggere >>>
In Valnerina, l’arrivo del Natale, coincide con la preparazione di antichissime ricette particolarmente diffuse sul territorio e sopravvissute ancora oggi nonostante lo scorrere inesorabile del tempo. Particolarmente apprezzato era… Continua a leggere >>>