Quante volte, ammirando un paesaggio o un borgo, abbiamo detto :” è proprio da incorniciare!” Ebbene sì, esplorando questo angolo di Umbria viene da pensare che tutta la Valnerina merita… Continua a leggere >>>
1) La Fuga in Egitto
Come si evince da un’attenta osservazione dell’affresco, la tradizione popolare – musa ispiratrice di molte opere locali – ha fiorito di leggende l’episodio biblico della… Continua a leggere >>>
Dalla Flaminia alla Strada delle Ferriere
Da tempo immemore, per la sua centralità geografica, la Valnerina, ha avuto un ruolo strategico di grandissima rilevanza nella viabilità dell’Italia Antica: non… Continua a leggere >>>
Borgo dai mille volti, castello dal fascino Medioevale ma anche scrigno di opere d’arte dal valore inestimabile. C’è poi il piacere della buona tavola, avvolta da mille colori, suoni e… Continua a leggere >>>
San Sebastiano, la guardia divenuta martire
Con San Giovanni e San Rocco, protettori della peste, inizia il nostro viaggio nell’iconografia e nell’agiografia dei Santi della Valnerina. Sebastiano, di Milano… Continua a leggere >>>