“Tocca ammazzà na’ gallina nera”
Le notizie raccolte sul campo, concernenti il rapporto tra donna e ciclo mensile, non offrono dati di grande rilievo rispetto a quelli conosciuti nel resto… Continua a leggere >>>
Sotto la nomenclatura popolare di “giaggiolo” sono compresi molteplici vegetali perenni appartenenti alla famiglia delle Iridacee, tutti provvisti di foglie ensiformi. Tra di essi vi è la Iris Germanica, tipica… Continua a leggere >>>
Un tuffo tra “bigunzi” e “cupelle“
In Valnerina, quando l’acqua non arrivava in casa si andava ad attingerla presso il fontanile più volte al giorno. Di questo compito erano… Continua a leggere >>>
Molti dei mestieri tradizionali che hanno caratterizzato , a partire dal primo Medioevo , la società rurale della Valnerina sono scomparsi nell’età contemporanea in seguito all’avvento selvaggio della civiltà delle… Continua a leggere >>>
In tempi non eccessivamente remoti, nella società rurale della Valnerina, il figlio maschio godeva d’una condizione privilegiata rispetto a quella della femmina. Questa disparità veniva espressa fin dal momento… Continua a leggere >>>