Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Borghi&Paesaggi
  • Cucina&Prodotti
  • Infodiservizio&Comunicazioni
  • Interviste&Ritratti
  • Curiosità&Approfondimenti
  • Lavoro&Economia
  • Manifestazioni&Eventi
  • Miti&Leggende
  • Musei&Archeologia
  • Personaggi&Celebrità
  • Spiritualità&Sacro
  • Sport&Avventura
  • Storia&Territorio
  • Tesori perduti
  • Tradizioni&Costume
  • Valnerina&Bambini
  • Valnerina&dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
La Valnerina si racconta in un Blog

Streghe della Valnerina

Tre cose assolutamente da scoprire sulla storia dell’allevamento in Valnerina

20 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
La stalla nella società rurale della Valnerina Nelle dimore rurali tradizionali, la stalla era ubicata al pian terreno ed – oltre alla funzione principale cui era destinata – svolgeva quella… Continua a leggere >>>
Posted in: Lavoro&Economia Tagged: agrifoglio, allevamento in Valnerina, pungitopo, Streghe della Valnerina

Quando la tradizione incontra il mistero: “le sdreghe” della Valnerina

12 Luglio 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Bambini tremate…“le sdreghe” son tornate! Il diffuso timore che la gente della Valnerina nutriva nei confronti delle streghe giustificava l’uso di una complessa serie di amuleti, formule e precauzioni che… Continua a leggere >>>
Posted in: Miti&Leggende Tagged: Leggende della Valnerina, Streghe della Valnerina

Alberi da…record: Nottoria ed una quercia di 300 anni

7 Maggio 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Un albero dal fascino misterioso Nel pensiero magico e religioso della Valnerina, la quercia è considerata pianta dal “duplice potere”, investitura che testimonia l’antica concezione del sacrum come forza… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Nottoria, Streghe della Valnerina

Le dame della notte

24 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Nell’ambito di una rilevante ricerca antropologica condotta riguardo gli antichi costumi della Valnerina, alla domanda di routine che fu avanzata ad un’anziana allevatrice di Fogliano circa l’esistenza delle streghe  la… Continua a leggere >>>
Posted in: Tradizioni&Costume Tagged: Quercia di Nottoria, Streghe della Valnerina

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
Valnerina antica, cosa erano ed a cosa servivano “li pannucci” ?

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arrone Arte Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascia Caso Castelluccio di Norcia Castel San Felice Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Nicola Chiesa di Santa Maria Assunta Eremo della Madonna della Stella Farro Dop Ferentillo Gavelli itinerari Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto mountain bike Norcia Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Ponte Preci Roccaporena Roccatamburo San Benedetto Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Sellano Tradizioni Umbria Usigni Val di Narco Valle Castoriana Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it