Nella sua formulazione mariana, la pratica del rosario propone la meditazione dei misteri della vita di Gesù e di quelli della vita della Vergine dall’Annunciazione all’Assunzione in cielo. Nessuna devozione… Continua a leggere >>>
San Vito, martirizzato ai tempi di Diocleziano, è uno dei quattordici santi ausiliatori. Il martire, la cui figura ricorre frequentemente nell’iconografia sacra della Valnerina, viene rappresentato con un cane… Continua a leggere >>>
Da Grotti, restando sulla strada statale Valnerina nel fondovalle del Nera, si raggiunge Scheggino, antico castello di pendio dalla tipica forma triangolare. Alte sulla riva sinistra dell’antico Nahar, afferrate… Continua a leggere >>>
<<In quei giorni, un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe dalla… Continua a leggere >>>
Carpentras, borgo provenzale fiorito tra ormeggi consunti dalla brezza del Mediterraneo, appartiene a quella geografia di luoghi e reminescenze in cui si specchiano nitide le vicende di una dama… Continua a leggere >>>