Un luogo da scoprire
Ubicato in prossimità della casa maritale di Santa Rita, su lato destro di chi entra a Roccaporena, sorge l’antico Ospedale o “Lazzaretto”. Ai… Continua a leggere >>>
La Cappella dell’Assunta
Varcando l’entrata della Basilica di Santa Rita, l’attenzione del visitatore si posa – ancor prima che sul corpo centrale del tempio – sulla monumentale cappella dell’Assunta,… Continua a leggere >>>
Sulle orme dell’Avvocata degli Impossibili
E’ tradizione concorde, confermata anche da documenti notarili rinvenuti in loco, che Rita da Cascia visse nel monastero di Santa Maddalena per quasi quarant’anni. Se si considera… Continua a leggere >>>
1) L’Esaltazione della Gloria
Nell’abside d’ingresso della Basilica di Santa Rita è raffigurata l’Esaltazione della Croce: come axis mundi, il simbolo del Cristo s’innalza nel bronzeo catino del cielo fulvo… Continua a leggere >>>
Lungo strada della santità
Non tutti sanno che il cammino terreno di Rita da Cascia verso la santità è passato, ancor prima dei miracoli, attraverso il matrimonio con Paolo Mancini.… Continua a leggere >>>