Ludovico Iacobilli racconta…
La festa di Sant’Eutizio, eremita protettore di Acquaro, cade il 2 maggio. Secondo una leggenda risalente al VII – IX secolo – diffusa in tutto il Medioevo… Continua a leggere >>>
Che siano attimi lunghi pochi secondi o pagine e pagine di secoli che si susseguono, esistono momenti – nella storia di ogni territorio – destinati a cambiare profondamente il corso… Continua a leggere >>>
“All’orizzonte di ogni campo, c’è sempre un paese.”, cosi Henri Deplanques, geografo e conoscitore dell’Umbria, coglieva uno dei tratti più caratterizzanti del Cuore Verde d’Italia. Borghi armonici, forme geometriche… Continua a leggere >>>
“Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.”Marguerite Yourcenar
Ai tempi dei Longobardi, Preces (l’attuale Preci) faceva parte del Gastaldato di… Continua a leggere >>>
Nella società rurale della Valnerina, il ballo veniva non solo accettato ma incoraggiato poiché offriva la possibilità di una gioiosa interruzione della quotidianità, ed anche perché forniva alle fanciulle… Continua a leggere >>>