Lu pollaru
Addossato al corpo delle dimore contadine, o alloggiato in una piccola costruzione prospiciente l’aia, il gallinaio era frequentato almeno due volte al giorno: nelle prime ore del mattino… Continua a leggere >>>
“A Cerreto di Spoleto, camminando con lentezza, si scopre un panorama segnato dai ripidi versanti delle montagne dal corso sinuoso del Nera che, pur mostrandosi all’apparenza selvaggio, è constantemente… Continua a leggere >>>