Dalla Flaminia alla Strada delle Ferriere
Da tempo immemore, per la sua centralità geografica, la Valnerina, ha avuto un ruolo strategico di grandissima rilevanza nella viabilità dell’Italia Antica: non… Continua a leggere >>>
Borgo dai mille volti, castello dal fascino Medioevale ma anche scrigno di opere d’arte dal valore inestimabile. C’è poi il piacere della buona tavola, avvolta da mille colori, suoni e… Continua a leggere >>>
Le “vallanate”, ovvero i racconti fantastici ed iperbolici di carattere popolare, particolarmente diffusi a Vallo di Nera, costituiscono parte del ricchissimo patrimonio della cultura orale della Valnerina. La… Continua a leggere >>>
Nel cuore verde dell’Umbria, all’ombra di monumentali abbazie, tra gli echi del medioevo e della storia, avvolto negli aromi di un’antica tradizione gastronomica, è custodito un territorio selvaggio,… Continua a leggere >>>