Castelluccio di Norcia, 24 aprile 1982: Pignatelli Adorno, Lanzi Ida, Barcaroli Natalino, Barcaroli Livio, Cappelli Ulisse, Coccia Remo, Coccia Romolo, Perla Francesco e Caponecchi Isolina – animati da un profondo… Continua a leggere >>>
Eroi senza macchia e senza paura
Al mito della Sibilla, entità oracolare che abitava la grotta omonima e che da il nome alla celebre catena montuosa che cinge Castelluccio di … Continua a leggere >>>
Il pero, frutto dell’amore trionfante
Appartenente alla famiglia delle Rosacee, il pero (Pirus comunis) è originario dell’Eurasia. L’albero, dal tronco robusto, può raggiungere i 15 metri di altezza. Il legno… Continua a leggere >>>
Sibilla o Alcina, qual’è il vero nome della misteriosa veggente dei Sibillini?
Il primo nome dell’entità occulta che abitava i Monti Sibillini è stato consegnato agli scritti il 18 maggio… Continua a leggere >>>
I 10 percorsi geoturistici proposti “raccontano” la geologia, la natura ma anche la storia della Valnerina, conducendo il visitatore nei luoghi più magici posti lungo il corso del Nera… Continua a leggere >>>