Il P.Cavallucci, trattando dell’obbedienza di Rita, narra che, ubbidendo ad un ordine della superiora, ella innaffiò <<per longo spatio di tempo>> una pianta secca, che si trovava nell’orto del Monastero. Cita, a… Continua a leggere >>>
Quando Rita venne accolta tra le monache dell’Ordine Agostiniano, il monastero era intitolato a S.Maria Maddalena. Nel secolo XII, alle orgini del Comune, era occupato dalle monache benedettina per poi… Continua a leggere >>>
Così narrano la morte di Rita le consorelle – biografe: << S’avvicinava ormai l’ora del felice passaggio della beata Rita, quando apparvero il Redentore e la Madre che la invitarono… Continua a leggere >>>
<<Venne il giorno degli Azzimi nel quale si doveva immolare la Pasqua e Gesù mandò Pietro e Giovanni dicendo loro: “Andate a prepararci la Pasqua afffinchè mangiamo”. Gli dissero: “Dove… Continua a leggere >>>
«Da queste balze rocciose luminerà una luce divina. Verrà alla luce una pietra preziosa, la Margherita, che brillerà e sarà la più grande e supererà le terre e i mari.… Continua a leggere >>>