Il corpo centrale della Basilica di Santa Rita è il fulcro, ideale e concreto, verso il quale convergono le 4 navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini, il più… Continua a leggere >>>
Per secoli, fin dall’arte bizantina, il Cristo crocefisso venne raffigurato come “Re dei re” trionfante sul patibolo. Il primo Crocefisso fu fatto dipingere alla metà del sec. VIII ad Alessandria… Continua a leggere >>>
A Cascia ed in Valnerina, la tradizione della produzione e quella dell’uso dello zafferano si presentano nettamente distinte: tanto labili appaiono le tracce nei ricettari umbri quanto ricche sono… Continua a leggere >>>
“Il violinista arriva realmente alla suprema grandezza quando non è più lui che suona il violino ma quando l’arco strappa dall’anima sua, e non dalle corde, le note più imploranti… Continua a leggere >>>
Sul finire degli anni Settanta, da un lato il considerevole aumento del flusso di pellegrini e la loro diversificazione in quanto a paesi d’origine, dall’altro le nuove esigenze dettate in… Continua a leggere >>>