Pacificatori nel nome di Cristo
Uno tra i primi biografi di Rita, Agostino Cavallucci da Foligno (1610), ne descrive i genitori come persone “onoratissime” che vivevano santamente la loro vita… Continua a leggere >>>
Lo storico Cavallucci racconta…
La data esatta relativa alla nascita di Santa Rita da Cascia, considerato il silenzio delle fonti storiche, rimane ignota. Sebbene alcuni biografi indichino il 1381, altri… Continua a leggere >>>
Nota nel mondo per la profonda figura di Santa Rita, Cascia custodisce un patrimonio artistico che, per avendo un suo percorso autonomo ed uno sviluppo indipendentemente dal magistero della grande… Continua a leggere >>>
Gli studi umanistici e l’incontro con il Clareno
Cresciuto in un ambiente saturo di devozione religiosa, Simone Fidati, una delle principali icone spirituali del Trecento, scoprì la vocazione a vent’anni, mentre era… Continua a leggere >>>
I 10 percorsi geoturistici proposti “raccontano” la geologia, la natura ma anche la storia della Valnerina, conducendo il visitatore nei luoghi più magici posti lungo il corso del Nera… Continua a leggere >>>