Un’usanza da scoprire
In alcune località della Valnerina, il mercoledì santo le donne del borgo provvedevano a pulire da cima in fondo la chiesa: lavavano gli arredi, spazzavano e detergevano… Continua a leggere >>>
La Cappella dell’Assunta
Varcando l’entrata della Basilica di Santa Rita, l’attenzione del visitatore si posa – ancor prima che sul corpo centrale del tempio – sulla monumentale cappella dell’Assunta,… Continua a leggere >>>
Sulle orme di Massimo Montanarini
Il corpo centrale della Basilica è il centro, ideale e concreto, verso il quale convergono le quattro navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini,… Continua a leggere >>>
Save the date
La notizia che gli appassionati della buona cucina attendevano con trepidazione è finalmente arrivata: anche quest’anno, torna l’appuntamento con uno degli eventi più apprezzati dagli amanti della… Continua a leggere >>>
Sulle orme dell’Avvocata degli Impossibili
E’ tradizione concorde, confermata anche da documenti notarili rinvenuti in loco, che Rita da Cascia visse nel monastero di Santa Maddalena per quasi quarant’anni. Se si considera… Continua a leggere >>>