Cascia, crocevia di maestranze locali ed artisti itineranti sbocciato nel cuore più selvaggio d’Italia, laddove l’Umbria si coniuga con il Lazio, le Marche e l’Abruzzo, un luogo “periferico” per chi… Continua a leggere >>>
L’affresco della chiesa della Madonna delle Grazie, un tempo edicola campestre dedicata alla Madonna della Neve, raffigura la Vergine che porge l’esuberante abbondanza del suo seno al divino Bambino… Continua a leggere >>>
Per secoli, fin dall’arte bizantina, il Cristo crocefisso venne raffigurato come “Re dei re” trionfante sul patibolo. Il primo Crocefisso fu fatto dipingere alla metà del sec. VIII ad Alessandria… Continua a leggere >>>
Nella sua formulazione mariana, la pratica del rosario propone la meditazione dei misteri della vita di Gesù e di quelli della vita della Vergine dall’Annunciazione all’Assunzione in cielo. Nessuna devozione… Continua a leggere >>>