Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Cucina&Prodotti
  • Curiosità&Info di servizio
  • Lavoro&Economia
  • Spiritualità&Sacro
  • Storia&Territorio
  • Tradizioni&Eventi
  • Valnerina e dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
20 Ottobre 2019, a S.Anatolia di Narco una tavola rotonda per discutere di canapa20 Ottobre 2019, a S.Anatolia di Narco una tavola rotonda per discutere di canapa
Cascia, 25-26 Ottobre 2019: Convegno Internazionale “Convivere con i fenomeni sismici nel Mediterraneo Antico”Cascia, 25-26 Ottobre 2019: Convegno Internazionale “Convivere con i fenomeni sismici nel Mediterraneo Antico”
La Valnerina che rinasce,  a Vallo di Nera riapre la Chiesa di Santa Maria AssuntaLa Valnerina che rinasce, a Vallo di Nera riapre la Chiesa di Santa Maria Assunta
Il Mito della Sibilla: tra  letteratura,leggenda ed arteIl Mito della Sibilla: tra letteratura,leggenda ed arte
I racconti del minatoreI racconti del minatore
Il diavolo nelle leggende della ValnerinaIl diavolo nelle leggende della Valnerina
Preci, chirurgis patriaPreci, chirurgis patria
Gocce di natura e poesia: la Cascata delle MarmoreGocce di natura e poesia: la Cascata delle Marmore
Sulle tracce dei Naharki, gli antichi figli del NeraSulle tracce dei Naharki, gli antichi figli del Nera
Arte in Valnerina, Tobiolo e l’ArcangeloArte in Valnerina, Tobiolo e l’Arcangelo
Cascia outdoor, in mountainbike nella Terra di Santa RitaCascia outdoor, in mountainbike nella Terra di Santa Rita
In bicicletta alla scoperta del Parco Fluviale del NeraIn bicicletta alla scoperta del Parco Fluviale del Nera
Consigli e suggerimenti per scoprire la Valnerina pedalandoConsigli e suggerimenti per scoprire la Valnerina pedalando
Mountain bike in Umbria: sentieri e percorsi dei Monti SibilliniMountain bike in Umbria: sentieri e percorsi dei Monti Sibillini
Sul set del sapore: la lenticchia IGP di CastelluccioSul set del sapore: la lenticchia IGP di Castelluccio
Umbria sacra, il Corpus Domini in ValnerinaUmbria sacra, il Corpus Domini in Valnerina
Mestieri della Valnerina: i carbonariMestieri della Valnerina: i carbonari
Tralci di vite di vitaTralci di vite di vita
Sapori del Nera: la trota alle erbe di campoSapori del Nera: la trota alle erbe di campo
Valnerina in cucina,il miele e la pasta dolceValnerina in cucina,il miele e la pasta dolce

Dal Corno al Nera, in mountain bike alla scoperta della Valnerina

26 Maggio 2018 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Benvenuti in Valnerina, una lunga valle di 90 km, che gode dell’ampio abbraccio di decine di altre rasserenanti valli, e delle trasparenti carezze di torrenti vivaci, che scendono sui… Continua a leggere >>>
Posted in: Viaggi&Tempo libero Tagged: Borgo Cerreto, Cascia, Cerreto di Spoleto, itinerari, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Ponte, Rocchetta, Usigni

Cromatismo dello Spirito, la Basilica di Santa Rita

26 Maggio 2018 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Il corpo centrale della Basilica di Santa Rita è il fulcro, ideale e concreto, verso il quale convergono le 4 navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini, il più… Continua a leggere >>>
Posted in: Arte&Cultura Tagged: Basilica di Santa Rita, Cascia

A tavola con gusto, la Roveja ed altri racconti

25 Maggio 2018 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
La Valnerina: l’Umbria più ricca, quella più saporita e gustosa, dove è nata l’antica arte della norcineria e dalle cui terre si ricava il prezioso tartufo nero apprezzato in tutto… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: Farro Dop, Prosciutto IGP di Norcia, Roveja di Civita, Sapori della Valnerina, Tartufo, Zafferano

Castelluccio di Norcia, tra sentieri ed itinerari

25 Maggio 2018 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
La singolare bellezza del paesaggio, la conservazione del patrimonio naturalistico, le tradizioni gastronomiche, la fama di magica landa alimentata da millenarie leggende custodite nel ricordo fanno di Castelluccio di Norcia… Continua a leggere >>>
Posted in: Viaggi&Tempo libero Tagged: Castelluccio di Norcia, Deltplano, Fioritura, Lenticchia, Monte Vettore, Monti Sibillini, Norcia

Gavelli, un balcone sulla storia della Valnerina

25 Maggio 2018 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Eretto su un pendio sovrastato dalle balze del Monte Coscerno (m. 1684), che fronteggiano le pareti rocciose del Monte Eremita e delle Muraglie della Valcasana, il castello tardo – medioevale… Continua a leggere >>>
Posted in: Storia&Territorio Tagged: Chiesa di San Michele Arcangelo, Gavelli, Santa Anatolia di Narco
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 32 33 34 35 36 Successivo »

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
20 Ottobre 2019, a S.Anatolia di Narco una tavola rotonda per discutere di canapa

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arte arte in Valnerina Arte Sacra Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascia Caso Castelluccio di Norcia Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Nicola Chiesa di San Salvatore Eremo della Madonna della Stella Gavelli itinerari Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto Norcia Palazzo Santi Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Ponte Preci Prodotti Tipici Roccaporena Roccatamburo Rocchetta San Benedetto Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Spiritualità Tartufo Tradizioni Umbria Usigni Val di Narco Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it