L’allattamento nel contado umbro
In una società povera, come quella contadina e pastorale, l’allattamento costituiva un momento altamente critico del ciclo riproduttivo: la scarsità o la mancanza di latte, come… Continua a leggere >>>
“Lu rutilittu de le fighe“
Sebbene il fico non cresca nelle zone più alte della Valnerina, il suo uso nelle strenne natalizie documenta con chiarezza la persistenza di un’antica… Continua a leggere >>>
Save the date
La notizia che gli appassionati della buona cucina attendevano con trepidazione è finalmente arrivata: anche quest’anno, torna l’appuntamento con uno degli eventi più apprezzati dagli amanti della… Continua a leggere >>>
Il latte come terapia contro gli acciacchi di tutti i giorni
In Valnerina il latte di donna era utilizzato in molteplici applicazioni medicali, come ad esempio il trattamento di ferite… Continua a leggere >>>
Una chiesa da non perdere
In Valnerina, il tema iconografico dell’Incoronazione della Vergine deve essere inquadrato nel contesto generale della regalità di Cristo: l’attribuzione della corona può essere effettuata… Continua a leggere >>>