Benvenuti in Valnerina, una lunga valle di 90 km, che gode dell’ampio abbraccio di decine di altre rasserenanti valli, e delle trasparenti carezze di torrenti vivaci, che scendono sui… Continua a leggere >>>
Il corpo centrale della Basilica di Santa Rita è il fulcro, ideale e concreto, verso il quale convergono le 4 navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini, il più… Continua a leggere >>>
La Valnerina: l’Umbria più ricca, quella più saporita e gustosa, dove è nata l’antica arte della norcineria e dalle cui terre si ricava il prezioso tartufo nero apprezzato in tutto… Continua a leggere >>>
La singolare bellezza del paesaggio, la conservazione del patrimonio naturalistico, le tradizioni gastronomiche, la fama di magica landa alimentata da millenarie leggende custodite nel ricordo fanno di Castelluccio di Norcia… Continua a leggere >>>
Eretto su un pendio sovrastato dalle balze del Monte Coscerno (m. 1684), che fronteggiano le pareti rocciose del Monte Eremita e delle Muraglie della Valcasana, il castello tardo – medioevale… Continua a leggere >>>