L’opera del Maestro di Eggi
Il Cristo benedicente solleva e mostra il turgido seno della Madre, quasi a rassicurare le madri che dinanzi a quella immagine chiedevano la grazia del… Continua a leggere >>>
Sulle orme di Massimo Montanarini
Il corpo centrale della Basilica è il centro, ideale e concreto, verso il quale convergono le quattro navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini,… Continua a leggere >>>
In cosa consiste la “segnatura”?
In questo articolo non ci si occuperà della medicina tradizionale della Valnerina nel suo complesso, argomento quanto mai stimolante, visto e considerato che proprio nella… Continua a leggere >>>
“A le case non se fa ma’ scure”
Data la poca dimestichezza che, ormai, l’uomo moderno ha con la fiamma del focolare domestico, non sarà superfluo evidenziare il fatto che,… Continua a leggere >>>
Un frate francescano “alla corte” del re
San Pasquale Bailòn – frate francescano nato nel 1540 a Torrehermosa (Spagna) – oltre ad essere il tradizionale patrono dei pastori, in Valnerina… Continua a leggere >>>