Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Borghi&Paesaggi
  • Cucina&Prodotti
  • Infodiservizio&Comunicazioni
  • Interviste&Ritratti
  • Curiosità&Approfondimenti
  • Lavoro&Economia
  • Manifestazioni&Eventi
  • Miti&Leggende
  • Musei&Archeologia
  • Personaggi&Celebrità
  • Spiritualità&Sacro
  • Sport&Avventura
  • Storia&Territorio
  • Tesori perduti
  • Tradizioni&Costume
  • Valnerina&Bambini
  • Valnerina&dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
La Valnerina si racconta in un Blog

“Affreschi parlanti”, in viaggio alla scoperta di Vallo di Nera e della Madonna del Latte

7 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
L’opera del Maestro di Eggi Il Cristo benedicente solleva e mostra il turgido seno della Madre, quasi a rassicurare le madri che dinanzi a quella immagine chiedevano la grazia del… Continua a leggere >>>
Posted in: Arte&Cultura Tagged: Chiesa di Santa Maria Assunta, Madonna del Latte, Maestro di Eggi

A di autunno, A di arte: 3 dipinti da ammirare durante un weekend a Cascia

6 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Sulle orme di Massimo Montanarini Il corpo centrale della Basilica è il centro, ideale e concreto, verso il quale convergono le quattro navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini,… Continua a leggere >>>
Posted in: Arte&Cultura Tagged: Basilica di Santa Rita, Cascia, Massimo Montanarini

Che cos’è la “segnatura”? Ecco come venivano curati porri, mal di denti e slogature

4 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
In cosa consiste la “segnatura”? In questo articolo non ci si occuperà della medicina tradizionale della Valnerina nel suo complesso, argomento quanto mai stimolante, visto e considerato che proprio nella… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Segnatura, Segnatura dei porri, Segnatura del mal di denti, Segnatura delle storture

ATTENTO A QUEL FUOCO, quali sono i legni che i nostri nonni dicevano di non bruciare?

3 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
“A le case non se fa ma’ scure” Data la poca dimestichezza che, ormai, l’uomo moderno ha con la fiamma del focolare domestico, non sarà superfluo evidenziare il fatto che,… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Legno del gioco, Legno raccolto per via

“Santi che non ti aspetti”, perché San Pasquale Bailòn è venerato anche in Valnerina?

2 Settembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Un frate francescano “alla corte” del re San Pasquale Bailòn – frate francescano nato nel 1540 a Torrehermosa (Spagna) – oltre ad essere il tradizionale patrono dei pastori, in Valnerina… Continua a leggere >>>
Posted in: Spiritualità&Sacro Tagged: Preghiere della Valnerina, San Pasquale Bailòn
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 61 62 63 64 65 Successivo »

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
Valnerina antica, cosa erano ed a cosa servivano “li pannucci” ?

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arrone Arte Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascia Caso Castelluccio di Norcia Castel San Felice Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Nicola Chiesa di Santa Maria Assunta Eremo della Madonna della Stella Farro Dop Ferentillo Gavelli itinerari Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto mountain bike Norcia Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Ponte Preci Roccaporena Roccatamburo San Benedetto Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Sellano Tradizioni Umbria Usigni Val di Narco Valle Castoriana Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it