Valnerina che vai, casa che trovi!
Nella Valnerina della civiltà rurale esistono quattro differenti tipologie di abitazioni, oggi particolarmente apprezzate da chi si trova ad esplorare le campagne del contado.… Continua a leggere >>>
Una tradizione alquanto insolita
In Valnerina, fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, il neonato veniva fasciato strettamente dal petto in giù. Non v’era bimbo che non fosse sottoposto… Continua a leggere >>>
Camera da letto con…vista cielo
In Valnerina, sebbene fosse condivisa da figli e genitori, la camera da letto svolgeva un ruolo importante nella vita della famiglia rurale. La stanza,… Continua a leggere >>>
Chi erano i mannari?
Nel pensiero magico e religioso della Valnerina, si credeva che la licantropia fosse provocata da un surriscaldamento del sangue che costringeva il malato a cercare… Continua a leggere >>>
Divinazione e costume
Una delle applicazioni dei metodi divinatori tradizionali, forse la più frequente e sentita, riguardava la sfera dell’innamoramento e dell’amore. E’ molto probabile che le forme della mantica… Continua a leggere >>>