Umbria, armonia di emozioni
Poche regioni, al pari dell’Umbria (e della Valnerina), sono capaci di suscitare emozioni così intense. Attraversare questa terra dai diversi profili e dalle molteplici… Continua a leggere >>>
Bambini tremate…“le sdreghe” son tornate!
Il diffuso timore che la gente della Valnerina nutriva nei confronti delle streghe giustificava l’uso di una complessa serie di amuleti, formule e precauzioni che… Continua a leggere >>>
“Chi guarda la luna….”
In Valnerina, la percezione che i vecchi agricoltori avevano della luna non si limitava all’utilità della medesima in quanto indispensabile per rischiare la notte. L’influsso… Continua a leggere >>>
1) Tra spiritualità e leggenda, un mito da scoprire
Di questi due santi eremiti la tradizione narra che venissero dalla Siria. Mauro era padre di Felice. I due anacoreti, verso la fine del V… Continua a leggere >>>
1) La Fuga in Egitto
Come si evince da un’attenta osservazione dell’affresco, la tradizione popolare – musa ispiratrice di molte opere locali – ha fiorito di leggende l’episodio biblico della… Continua a leggere >>>