Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Cucina&Prodotti
  • Curiosità&Info di servizio
  • Lavoro&Economia
  • Spiritualità&Sacro
  • Storia&Territorio
  • Tradizioni&Eventi
  • Valnerina e dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
La Valnerina si racconta in un Blog

Tradizioni&Eventi

Pane nostrum

26 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Trattando dell’alimentazione quotidiana della classe rurale, occorre iniziale dall’alimento base: il pane, preparato, un tempo, nell’ambito famigliare. Nel linguaggio quotidiano, per esprimere in modo efficace la considerazione che si aveva… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti, Tradizioni&Eventi Tagged: Il pane della Valnerina.

Le dame della notte

24 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Nell’ambito di una rilevante ricerca antropologica condotta riguardo gli antichi costumi della Valnerina, alla domanda di routine che fu avanzata ad un’anziana allevatrice di Fogliano circa l’esistenza delle streghe  la… Continua a leggere >>>
Posted in: Tradizioni&Eventi Tagged: Quercia di Nottoria, Streghe della Valnerina

Il ginepro nelle antiche usanze solstiziali della Valnerina

23 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
In Valnerina l’uso del ginepro nei fuochi natalizi, residuo delle antiche usanze solstiziali, va spiegato facendo riferimento alla pianta ed al periodo in cui viene usata come combustibile. E’ pur… Continua a leggere >>>
Posted in: Tradizioni&Eventi Tagged: L'uso del ginepro nei riti natalizi, Tradizioni

Spighe profane

20 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Nelle tradizioni rurali della Valnerina  l’uso rituale del grano comprende l’offerta di spighe che il tre di Maggio, in occasione della festa della Santa Croce, venivano e vengono tutt’ora… Continua a leggere >>>
Posted in: Spiritualità&Sacro, Tradizioni&Eventi Tagged: Agricoltura, Grano, Riti rurali

Il latte delle Vergini

19 Ottobre 2017 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
In Valnerina le tre fasi critiche del ciclo di fecondità della donna, non potevano non contare su dei santi protettori che assistessero la puerpera e poi la madre lungo un… Continua a leggere >>>
Posted in: Arte&Cultura, Spiritualità&Sacro, Tradizioni&Eventi Tagged: Santa Cristina, Santa Rita, Santa Scolastica
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successivo »

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
20 Ottobre 2019, a S.Anatolia di Narco una tavola rotonda per discutere di canapa

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arte arte in Valnerina Arte Sacra Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascia Caso Castelluccio di Norcia Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Nicola Chiesa di San Salvatore Eremo della Madonna della Stella Gavelli itinerari Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto Norcia Palazzo Santi Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Ponte Preci Prodotti Tipici Roccaporena Roccatamburo Rocchetta San Benedetto Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Spiritualità Tartufo Tradizioni Umbria Usigni Val di Narco Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it