Divinazione e costume
Una delle applicazioni dei metodi divinatori tradizionali, forse la più frequente e sentita, riguardava la sfera dell’innamoramento e dell’amore. E’ molto probabile che le forme della mantica… Continua a leggere >>>
Un’usanza da scoprire
In alcune località della Valnerina, il mercoledì santo le donne del borgo provvedevano a pulire da cima in fondo la chiesa: lavavano gli arredi, spazzavano e detergevano… Continua a leggere >>>
Molte delle forme tradizionali un tempo associate al matrimonio – ci riferiamo soprattutto al corteo cerimoniale compiuto dagli sposi per recarsi in chiesa, al percorso della sposa verso la casa… Continua a leggere >>>
Una tradizione più unica che rara
Secondo le prescrizioni religiose vigenti in Valnerina, per un periodo di quaranta giorni dal parto, alla puerpera era fatto divieto di entrare in… Continua a leggere >>>
L’aglio nel mondo antico
L’allium sativum, comunemente conosciuto come aglio, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee, originaria dell’Asia Centrale. Il bulbo è formato da circa dieci bulbilli… Continua a leggere >>>