Il Santuario di Roccaporena, opera dell’architetto torinese Oreste della Piana e realizzato con pietra locale, fu consacrato e aperto al culto nel 1948. Nel portico antistante la facciata, nel… Continua a leggere >>>
La tradizione dello stigma che segnò la fronte di Rita con una spina della corona del Crocefisso è antica. Nella pitture della Cassa Solenne, datate 1457, Rita compare due volte… Continua a leggere >>>
Sul finire degli anni Settanta, da un lato il considerevole aumento del flusso di pellegrini e la loro diversificazione in quanto a paesi d’origine, dall’altro le nuove esigenze dettate in… Continua a leggere >>>
Il P.Cavallucci, trattando dell’obbedienza di Rita, narra che, ubbidendo ad un ordine della superiora, ella innaffiò <<per longo spatio di tempo>> una pianta secca, che si trovava nell’orto del Monastero. Cita, a… Continua a leggere >>>
A Sellano, la vita ed i miracoli del Beato Eremita Giolo sono conosciuti da ogni anziano: il miracolo della brace trasportata dal santo nella sua tonaca, rimasta illesa; il… Continua a leggere >>>