La prima cassa in cui fu custodito il corpo di Rita, costruita da mastro Cicco da Cascia cui un miracolo restituì l’uso della mano storpiata, era di legno di pioppo,… Continua a leggere >>>
L’affresco della chiesa della Madonna delle Grazie, un tempo edicola campestre dedicata alla Madonna della Neve, raffigura la Vergine che porge l’esuberante abbondanza del suo seno al divino Bambino… Continua a leggere >>>
Il corpo centrale della Basilica di Santa Rita è il fulcro, ideale e concreto, verso il quale convergono le 4 navate absidate. Autore degli affreschi è Massimo Montanarini, il più… Continua a leggere >>>
Qual era la Casa Natale di Rita da Cascia? La questione merita una breve trattazione poiché, a Roccaporena, si mostrano a pellegrino due case della Santa degli Impossibili: la… Continua a leggere >>>