Chi erano i mannari?
Nel pensiero magico e religioso della Valnerina, si credeva che la licantropia fosse provocata da un surriscaldamento del sangue che costringeva il malato a cercare… Continua a leggere >>>
…”Animali fantastici e dove trovarli”
Camminando nei boschi della Valnerina, può capitare di imbattersi in un animale tanto sinistro quanto leggendario: il serpente regolo, un rettile dalla forma tozza… Continua a leggere >>>
Bambini tremate…“le sdreghe” son tornate!
Il diffuso timore che la gente della Valnerina nutriva nei confronti delle streghe giustificava l’uso di una complessa serie di amuleti, formule e precauzioni che… Continua a leggere >>>
Eroi senza macchia e senza paura
Al mito della Sibilla, entità oracolare che abitava la grotta omonima e che da il nome alla celebre catena montuosa che cinge Castelluccio di … Continua a leggere >>>
Nella religiosità popolare della Valnerina, la morte non produce la cessazione totale dei legami che uniscono tra di loro i congiunti. Oltre alla preghiera, alle messe di suffragio, al… Continua a leggere >>>