Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Borghi&Paesaggi
  • Cucina&Prodotti
  • Infodiservizio&Comunicazioni
  • Interviste&Ritratti
  • Curiosità&Approfondimenti
  • Lavoro&Economia
  • Manifestazioni&Eventi
  • Miti&Leggende
  • Musei&Archeologia
  • Personaggi&Celebrità
  • Spiritualità&Sacro
  • Sport&Avventura
  • Storia&Territorio
  • Tesori perduti
  • Tradizioni&Costume
  • Valnerina&Bambini
  • Valnerina&dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
La Valnerina si racconta in un Blog

Curiosità&Approfondimenti

Valnerina misteriosa: utilizzi, curiosità e molto altro sul pelo di tasso

3 Novembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Il re del bosco Il tasso, animale solitario e guardingo, che predilige i boschi e le tenebre notturne, nella cultura rurale della Valnerina, è divenuto l’emblema del vivere selvaggio… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: istrisce, pelo di tasso, tasso, zampa di istrice

Realtà o leggenda? Può veramente succedere di incontrare il serpente regolo in Valnerina?

1 Novembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
…”Animali fantastici e dove trovarli” Camminando nei boschi della Valnerina, può capitare di imbattersi in un animale tanto sinistro quanto leggendario: il serpente regolo, un rettile dalla forma tozza… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti, Miti&Leggende Tagged: serpente regolo

Valnerina che vai, dialetto che trovi: a cosa servivano “capifòchi”, “majole”e “suffiaturi”?

27 Ottobre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
“Lu fòcu denanzi te scalla, deretru te gela” Nella Valnerina d’un tempo, il fuoco domestico non veniva mai spento poichè, oltre che per scaldarsi, era usato più volte al giorno… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Capifòchi, Majole, Suffiaturi

Come venivano lavati i bambini in Valnerina prima dei saponi moderni? Ecco alcune curiosità!

12 Ottobre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
In Valnerina, secondo un’antica tradizione, il bagno del neonato – oltre alla pulizia del corpo – era destinato ad infondere speciali virtù terapeutiche o propiziatorie all’infante. Per fare ciò… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Acqua di San Giovanni, bagno col sale, bagno col vino, bagno con la crusca

Tre rimedi tradizionali usati dalle nostre nonne per curare tosse, mughetto ed orecchioni

6 Ottobre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Quante volte le nostre nonne ci hanno messo in guardia riguardo i tanto temuti “mali di stagione” come tosse, mughetto o – ancora peggio – orecchioni?Quante volte le abbiamo sentite… Continua a leggere >>>
Posted in: Curiosità&Approfondimenti Tagged: Castel San Felice, Fogliano, Meggiano, Scheggino
1 2 3 4 5 6 7 8 Successivo »

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
Lupi mannari in Umbria: 3 leggende da brividi assolutamente da non perdere

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arrone Arte Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascata delle Marmore Cascia Caso Castelluccio di Norcia Castel San Felice Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Salvatore Chiesa di Santa Maria Assunta Eremo della Madonna della Stella Ferentillo Gavelli Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto mountain bike Norcia Palazzo Santi Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Polino Preci Roccaporena Roccatamburo Sant'Anatolia di Narco Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Sellano Tradizioni Trekking Usigni Val di Narco Valle Castoriana Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it