Il re del bosco
Il tasso, animale solitario e guardingo, che predilige i boschi e le tenebre notturne, nella cultura rurale della Valnerina, è divenuto l’emblema del vivere selvaggio… Continua a leggere >>>
…”Animali fantastici e dove trovarli”
Camminando nei boschi della Valnerina, può capitare di imbattersi in un animale tanto sinistro quanto leggendario: il serpente regolo, un rettile dalla forma tozza… Continua a leggere >>>
“Lu fòcu denanzi te scalla, deretru te gela”
Nella Valnerina d’un tempo, il fuoco domestico non veniva mai spento poichè, oltre che per scaldarsi, era usato più volte al giorno… Continua a leggere >>>
In Valnerina, secondo un’antica tradizione, il bagno del neonato – oltre alla pulizia del corpo – era destinato ad infondere speciali virtù terapeutiche o propiziatorie all’infante. Per fare ciò… Continua a leggere >>>
Quante volte le nostre nonne ci hanno messo in guardia riguardo i tanto temuti “mali di stagione” come tosse, mughetto o – ancora peggio – orecchioni?Quante volte le abbiamo sentite… Continua a leggere >>>