Blog LaValnerina.it

La Valnerina si racconta in un Blog

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore
  • Arte&Cultura
  • Ambiente&Natura
  • Borghi&Paesaggi
  • Cucina&Prodotti
  • Infodiservizio&Comunicazioni
  • Interviste&Ritratti
  • Curiosità&Approfondimenti
  • Lavoro&Economia
  • Manifestazioni&Eventi
  • Miti&Leggende
  • Musei&Archeologia
  • Personaggi&Celebrità
  • Spiritualità&Sacro
  • Sport&Avventura
  • Storia&Territorio
  • Tesori perduti
  • Tradizioni&Costume
  • Valnerina&Bambini
  • Valnerina&dintorni
  • Viaggi&Tempo libero
La Valnerina si racconta in un Blog

Cucina&Prodotti

“Li tajulini co lu ziiu”, “la pasta ‘ntrisa” e “la panzanella”: 3 ricette dal sapore di Umbria

4 Novembre 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
A tavola con i…mietitori In Valnerina, i padroni dei campi usavano offrire ai mietitori una prima colazione abbondante, uno spuntino a metà mattinata, il pranzo, una merenda pomeridiana ed una… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: La panzanella, La pasta 'ntrisa, Li tajulini co lo ziiu, Lu piattellone

Dolci della tradizione umbra, crostata con farina di farro DOP di Monteleone di Spoleto

23 Maggio 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Linguisticamente, la parola “farro” deriva dal locuzione latina far adoreum. L’estensione ador/adoreum – a sua volta – è legata al verbo adurere, letteralmente “abbrustolire”, dato che il farro, prima di essere… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: Crostata di farina di farro, Farro Dop, Monteleone di Spoleto

Ricette dalla Valnerina: crepes al forno con spinaci, ricotta e zafferano

14 Maggio 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
In Valnerina l’oblio relativo alla coltivazione dello Zafferano, durato più di trecento anni, termina nel 1999. A rompere questo incantesimo sono alcuni agricoltori di Civita di Cascia che – in… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: Associazione Produttori Zafferano di Cascia, Crepes allo Zafferano, Zafferano

Sale, pepe e terracotta: ecco gli ingredienti segreti del lardo della Valnerina

6 Aprile 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Un proverbio dal sapore di…lardo “Troppo va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”, recita un antico detto popolare che a molti di noi ricorda gli affettuosi rimproveri… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: Assogna, Lardo, Strutto

Padellaccia, panonta e sanguenacciu: quando del maiale non si buttava via niente

5 Aprile 2020 by Redazione BlogLaValnerina Leave a Comment
Luna crescente o luna calante? In Valnerina per uccidere il maiale e per lavorarne la carne, si osservava attentamente la fase lunare. Se gli insaccati fossero stati preparati nella fase… Continua a leggere >>>
Posted in: Cucina&Prodotti Tagged: Coppa, Fritellacciu, Padellaccia, Panonta, Prosciutto IGP di Norcia, Sanguenacciu, Sfrizzoli, Spalletta
1 2 3 4 5 6 7 Successivo »

Rubriche

Speciale Pasqua >>>

Seleziona per Autore

Redazione BlogLaValnerinaRedazione BlogLaValnerina
Valnerina antica, cosa erano ed a cosa servivano “li pannucci” ?

Ricerca libera

Seleziona per Tag

Abbazia dei Santi Felice e Mauro Arrone Arte Basilica di Santa Rita Borgo Cerreto Cascata delle Marmore Cascia Caso Castelluccio di Norcia Castel San Felice Cerreto di Spoleto Chiesa di San Francesco Chiesa di San Michele Arcangelo Chiesa di San Nicola Chiesa di Santa Maria Assunta Eremo della Madonna della Stella Farro Dop Ferentillo Gavelli Leggende della Valnerina Monastero di Santa Rita Monteleone di Spoleto mountain bike Norcia Palazzo Santi Parco Nazionale dei Monti Sibillini Pasqua Poggiodomo Ponte Preci Roccaporena Roccatamburo San Benedetto Santa Anatolia di Narco Santa Rita Santa Rita da Cascia Scheggino Sellano Tradizioni Usigni Val di Narco Valle Castoriana Vallo di Nera Valnerina Zafferano

ideato dal Servizio turistico della Valnerina

...e scritto da chi ama e chi vive la Valnerina (Umbria IT)

  • Chi Siamo
  • Info di servizio
  • Diventa Autore

Feed e Contatti…

  • RSS degli articoli
  • Contattaci per Info >>>

Tutto sulla Valnerina

Apri il portale del Servizio Turistico della Valnerina >

Guide e Cartine GRATIS


Scarica gratis Guide, Pubblicazioni e Carte geo >

Dove si trova la Valnerina


Apri la Mappa grande
nel portale LaValnerina.it >

Salvo laddove diversamente specificato, i contenuti (testi, foto, video...)
di questo blog sono utilizzabili gratuitamente in modalità



Via G. da Chiavano, 2 - 06043 Cascia (Perugia . Umbria IT)
Tel. 0743.71401 - Fax: 0743.76630 - Email: info@lavalnerina.it