Nell’iconografia sacra della Valnerina, la Vergine della Misericordia rappresenta la Chiesa nella funzione di Madre che protegge i suoi figli contro i nemici visibili ed invisibili ed al tempo… Continua a leggere >>>
Il Santo Nome di Gesù, in virtù del suo incomparabile potere, fu invocato fin dagli inizi del cristianesimo per liberare i malati dalle loro infermità, per proteggere persone e case… Continua a leggere >>>
“Essendo Gesù nato a Betlemme di Giuda, al tempo di re Erode, ecco che i magi venuti dall’Oriente giunsero a Gerusalemme chiedendo : <<“Dov’è il re dei Giudei che è… Continua a leggere >>>
Nella tradizione artistica della Valnerina, l’Annunciazione non ha per sfondo maestose architetture, solenni strutture ieratiche, panorami in cui la maestà del cielo incombe sulla terra prona. La protagonista non… Continua a leggere >>>
Nell’iconografia cristica della Valnerina, la Natività rappresenta un tema largamente diffuso, nei confronti della quale la civiltà rurale nutre un profondo sentimento di devozione, motivata da una sorta di… Continua a leggere >>>