“Tocca ammazzà na’ gallina nera”
Le notizie raccolte sul campo, concernenti il rapporto tra donna e ciclo mensile, non offrono dati di grande rilievo rispetto a quelli conosciuti nel resto… Continua a leggere >>>
Esempi di “pediatria tradizionale”
In Valnerina, per preparare il bambino a muovere i primi passi, si usava bagnargli le gambe col vino tiepido, o freddo: si credeva, infatti, che… Continua a leggere >>>
Scoprendo le terre dell’Alto Nera
Castelsantangelo sorge nell’alta valle del fiume Neralungo il versante di monte Cornaccione al cospetto della piramide del monte Cardosa. Il borgo è posto alla foce… Continua a leggere >>>
Un gioiello sulle rive del Nera
Posta alla confluenza di quattro valli e due fiumi, la città di Visso, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring… Continua a leggere >>>
Valnerina che vai, casa che trovi!
Nella Valnerina della civiltà rurale esistono quattro differenti tipologie di abitazioni, oggi particolarmente apprezzate da chi si trova ad esplorare le campagne del contado.… Continua a leggere >>>