Dopo l’assorto silenzio dei giorni della Passione, lo scioglimento delle campane, che prima del Concilio avveniva al mattino del Sabato Santo, era accolto in Valnerina tra manifestazioni di giubilo e… Continua a leggere >>>
Incontro con la tradizione popolare
Sfogliando le pagine del libro “Le Piante e il Sacro – la percezione della natura nel mondo rurale della Valnerina“, del prof. Mario Polia, dedicato… Continua a leggere >>>
Speciale Pasqua
Le Uova in Valnerina
Nella tradizione rurale della Valnerina, le ricette pasquali racchiudono un valore simbolico associato al rinnovamento del ciclo dell’anno e della natura inaugurato dalla Resurrezione.… Continua a leggere >>>
Personaggi della nostra storia
Quando Benedetto nacque a Norcia, nel 480, l’Italia versava in una generale desolazione: quattro anni prima proclamatosi Cesare, Odoacre re degli Eruli aveva diviso tra… Continua a leggere >>>